+
Le pompe per verniciatura edile Graco, distribuite dall'azienda Emilio Guarnera a Catania e nella sua provincia, garantiscono elevata qualità e sistemi che consentono di incrementare significativamente la produttività. Emilio Guarnera opera principalmente nella provincia di Catania, ma estende la sua attività anche alle province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Enna, Trapani e in gran parte della Calabria. Le pompe per la verniciatura rappresentano un elemento fondamentale per eseguire lavori di verniciatura sia civile che industriale.
I sistemi di verniciatura moderni, come quelli utilizzati da Emilio Guarnera, permettono di offrire uno strumento immediato per lavorare e sono formate da diversi elementi che vanno a produrre l’effetto di verniciatura. Sono tanti oggi i marchi che Emilio Guarnera tratta e che offrono soluzioni ideali per il pompaggio e la spruzzatura di prodotti sia a base acqua che solvente. Oggi l’azienda è in grado di soddisfare con successo le esigenze sia dei piccoli laboratori artigiani sia delle medie e grandi industrie.
L’utilizzo di una pompa airless a membrana piuttosto che una pompa a pistone dipende ovviamente dalle singole esigenze e dalla tipologia di lavoro da effettuare, tuttavia c’è da dire che entrambe le tipologie di pompe per verniciatura sono realizzate per ottenere un lavoro di qualità. A livello di aspetti tecnici, le pompe airless a membrana sono solitamente alimentate da motore elettrico, a scoppio o azionate da aria compressa.
La pompa a pistone, a differenza della pompa a membrana airless, hanno un design più complesso di costruzione. La pompa a pistone ha anche una valvola di regolazione della pressione in modo da ottenere il tipo di finitura desiderato.
Le pompe airless elettriche a pistone, a differenza della pompa a membrana airless, hanno un design più complesso di costruzione e hanno anche una valvola di regolazione della pressione in modo da ottenere il tipo di finitura desiderato. A livello di usura e manutenzione, sicuramente le pompe airless elettriche a pistone necessitano di meno manutenzione e si deteriorano in tempi più lunghi: ciò perché, a differenza della pompa airless a membrana, non resta sempre in attività, ma può sospendere di tanto in tanto il suo meccanismo di funzionamento.